Riccardo Santini | riccardo.santini@uniroma3.it | Stefano Panzieri | |
Federica Inderst | federica.inderst@uniroma3.it | Federica Pascucci | |
Alessandro Umbrico | alessandro.umbrico@uniroma3.it | Marta Cialdea | |
Luca Faramondi | luca.faramondi@uniroma3.it | Federica Pascucci | |
Valentino Di Donato | valentino.didonato@uniroma3.it | Maurizio Pizzonia |
Leggi la circolare con la tempistica per l’esame finale del XXIX Ciclo.
Chiarimenti sull’esame finale
A partire dal giorno 18/12/2016, all’indirizzo http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/area-dottorandi.aspx della pagina web dell’Ufficio Ricerca, accedendo con le credenziali di dominio in possesso di ciascun dottorando (in caso di problemi aprire una segnalazione: https://helpdesk.uniroma3.it/IT/index.php) sarà possibile scaricare la modulistica (1. Modulo per la richiesta di ammissione all’esame finale, in bollo; 2. Modulo per la dichiarazione di conformità della tesi; 3. Facsimile del frontespizio della tesi) e depositare la tesi caricandola direttamente nel sistema.
Entro il termine già fissato nella comunicazione precedente (31/01/2017) dovrà essere completato il caricamento della tesi sulla pagina web e dovranno pervenire all’Ufficio Ricerca (spediti via posta o consegnati a mano all’Ufficio Protocollo sito in via Ostiense 159, 00154 Roma):
- la richiesta di ammissione all’esame finale (compilata, sottoscritta e corredata di una marca da bollo da € 16,00),
- la dichiarazione di conformità (compilata e sottoscritta dal dottorando,
- il frontespizio della tesi (compilata e sottoscritta dal dottorando, dal/i docente/i -guida e dal Coordinatore).
Entro il successivo 28/02/2017 i valutatori esprimeranno il giudizio sulla tesi, che potrà essere (1) POSITIVO o (2) NEGATIVO. Nelle due distinte ipotesi i successivi adempimenti saranno i seguenti:
Esito positivo
(1) il Collegio delibererà l’ammissione della tesi alla discussione; prima della data di svolgimento dell’esame finale il dottorando dovrà far pervenire all’Ufficio Ricerca (spediti via posta o consegnati a mano all’Ufficio Protocollo sito in via Ostiense 159, 00154 Roma) 3 CD-R o DVD contenenti, in formato .pdf non modificabile:
- la versione definitiva della tesi in UN UNICO FILE;
- un ABSTRACT, in cui siano riassunti gli aspetti fondamentali della tesi.
(sui CD-R/DVD dovrà essere indicato con pennarello indelebile: nome e cognome, titolo della tesi, ciclo e denominazione del dottorato, e dovranno essere inseriti in custodia protettiva morbida [plastica trasparente])
Esito negativo
(2) il Collegio delibererà il rinvio della tesi per correzioni/integrazioni.
Acquisito il nuovo parere dei valutatori, il Collegio delibererà l’ammissione della tesi alla discussione; prima della data di svolgimento dell’esame finale il dottorando dovrà far pervenire all’Ufficio Ricerca (spediti via posta o consegnati a mano all’Ufficio Protocollo sito in via Ostiense 159, 00154 Roma):
• 3 CD-R o DVD contenenti, in formato .pdf non modificabile:
- la versione definitiva della tesi in UN UNICO FILE;
- un ABSTRACT, in cui siano riassunti gli aspetti fondamentali della tesi.
- (sui CD-R/DVD dovrà essere indicato con pennarello indelebile: nome e cognome, titolo della tesi, ciclo e denominazione del dottorato, e dovranno essere inseriti in custodia protettiva morbida [plastica trasparente])
• la NUOVA dichiarazione di conformità (compilata e sottoscritta dal dottorando) riferita alla versione modificata della tesi